/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avis, più donazioni plasma ma non bastano per fabbisogno

Avis, più donazioni plasma ma non bastano per fabbisogno

Il quadro emerso dall'assemblea regionale

ASSISI (PERUGIA), 14 aprile 2025, 17:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Umbria nel 2024 le donazioni di plasma sono cresciute di circa il 18%, 36,5% in due anni, ma non sono state sufficienti per garantire i fabbisogni della regione. Il quadro è emerso dalla 57/a assemblea regionale di Avis che si è tenuta ad Assisi. E durante la quale sono stati illustrati strategie e obiettivi dell'associazione dei donatori e i dati donazionali relativi al 2024 e ai primi mesi del 2025.
    "Il nostro obiettivo annuale - ha detto il presidente Enrico Marconi - è il consolidamento dei livelli di donazioni di sangue intero, che grazie al suo frazionamento assicura anche la gran parte della produzione di plasma e l'incremento delle donazioni di plasma per raggiungere anche tale autosufficienza".
    Il quadro della raccolta di sangue e plasma nel 2024 evidenzia che le donazioni di sangue intero sono state 36.540, quelle in aferesi 3.414. Su base regionale c'è stato, come detto, un aumento delle donazioni, 39.953 quelle del 2024, l'1,61% in più rispetto alle donazioni del 2023 (39.322) e rispetto alle donazioni del 2022 (38.202), praticamente superiori a quelle del 2017 (39.519), con la provincia di Perugia che addirittura ha migliorato anche il dato del 2017.
    I dati delle donazioni nei primi mesi del 2025, invece, risultano in diminuzione rispetto allo stesso periodo del 2024.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza