A Castiglione del Lago torna la
Festa del tulipano. Durante la 55/a edizione, in programma dal
24 aprile al 3 maggio, si ripeterà la tradizione dei carri
allegorici. Sfileranno nelle vie del borgo il 25 e 27 aprile
(14,30-18) e il 3 maggio in notturna (21-23,30). Ricoperti con i
petali di 150 mila tulipani, larghi 2,5 metri e lunghi 10,
quest'anno sono dedicati ai piccoli stati: San Marino, Monaco,
Malta e Città del Vaticano.
Il programma della manifestazione curata dall'associazione
Eventi Castiglione del Lago presieduta da Marco Cecchetti, è
stato presentato a palazzo Donini, a Perugia. Al tavolo i
'partner' istituzionali dell'evento, a partire dal Comune di
Castiglione del Lago rappresentato dal sindaco Matteo Burico. A
contribuire all'evento, tra gli altri, anche Regione, Assemblea
legislativa, I Borghi più belli d'Italia, Gal
Trasimeno-Orvietano, Sviluppumbria, Confcommercio
Umbria-Trasimeno.
Tra le novità nel ricco programma (consultabile su
festadeltulipano.com) l'esordio di Calici e tulipani (30
aprile-2 maggio, dalle 17 alle 23) in piazza Gramsci, percorso
di degustazione enogastronomica tra le cantine del Trasimeno.
Prima edizione anche per Gustum, con degustazioni dei
migliori prodotti gastronomici del territorio. Conferma invece
per il Trasimeno Rosé Festival: la sesta edizione, in
collaborazione con Umbria Top Wines, si terrà alla Terrazza del
Rosé (piazza Gramsci). L'ampia offerta di eventi prevede anche
lo spettacolo botanico con il Giardino dei Tulipani in piazza
Alighieri e il mercatino Fiori e Passioni. Ci sarà anche una
grande ruota panoramica.
In occasione della presentazione, lo storico Gianfranco
Cialini ha annunciato che dal 25, in anteprima, sarà esposto a
palazzo della Corgna il sarcofago che conterrà le spoglie del
condottiero Ascanio, prossimo alla collocazione nella chiesa
perugina di San Francesco al Prato.
Con la Festa del tulipano "inizia la primavera, un momento
importante di accoglienza turistica e di marketing territoriale"
ha detto il sindaco Burico. Sottolineando che "questa è la festa
dei castiglionesi e soprattutto dei tanti visitatori che
verranno in centro, pieno di attrazioni".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA