/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il tulipano protagonista a Castiglione del lago

Il tulipano protagonista a Castiglione del lago

Una festa interamente dedicata al fiore

PERUGIA, 18 aprile 2025, 17:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Castiglione del Lago torna la Festa del tulipano. Durante la 55/a edizione, in programma dal 24 aprile al 3 maggio, si ripeterà la tradizione dei carri allegorici. Sfileranno nelle vie del borgo il 25 e 27 aprile (14,30-18) e il 3 maggio in notturna (21-23,30). Ricoperti con i petali di 150 mila tulipani, larghi 2,5 metri e lunghi 10, quest'anno sono dedicati ai piccoli stati: San Marino, Monaco, Malta e Città del Vaticano.
    Il programma della manifestazione curata dall'associazione Eventi Castiglione del Lago presieduta da Marco Cecchetti, è stato presentato a palazzo Donini, a Perugia. Al tavolo i 'partner' istituzionali dell'evento, a partire dal Comune di Castiglione del Lago rappresentato dal sindaco Matteo Burico. A contribuire all'evento, tra gli altri, anche Regione, Assemblea legislativa, I Borghi più belli d'Italia, Gal Trasimeno-Orvietano, Sviluppumbria, Confcommercio Umbria-Trasimeno.
    Tra le novità nel ricco programma (consultabile su festadeltulipano.com) l'esordio di Calici e tulipani (30 aprile-2 maggio, dalle 17 alle 23) in piazza Gramsci, percorso di degustazione enogastronomica tra le cantine del Trasimeno.
    Prima edizione anche per Gustum, con degustazioni dei migliori prodotti gastronomici del territorio. Conferma invece per il Trasimeno Rosé Festival: la sesta edizione, in collaborazione con Umbria Top Wines, si terrà alla Terrazza del Rosé (piazza Gramsci). L'ampia offerta di eventi prevede anche lo spettacolo botanico con il Giardino dei Tulipani in piazza Alighieri e il mercatino Fiori e Passioni. Ci sarà anche una grande ruota panoramica.
    In occasione della presentazione, lo storico Gianfranco Cialini ha annunciato che dal 25, in anteprima, sarà esposto a palazzo della Corgna il sarcofago che conterrà le spoglie del condottiero Ascanio, prossimo alla collocazione nella chiesa perugina di San Francesco al Prato.
    Con la Festa del tulipano "inizia la primavera, un momento importante di accoglienza turistica e di marketing territoriale" ha detto il sindaco Burico. Sottolineando che "questa è la festa dei castiglionesi e soprattutto dei tanti visitatori che verranno in centro, pieno di attrazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza