/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Clessidra Private Equity acquisisce la Microtec di Bressanone

Clessidra Private Equity acquisisce la Microtec di Bressanone

Il fondatore Federico Giudiceandrea resta nell'azienda

BOLZANO, 17 aprile 2025, 12:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Clessidra Private Equity Sgr, parte del gruppo Clessidra, operatore di investimenti alternativi in Italia, ha annunciato l'acquisizione dall'austriaca Gss GmbH di Microtec, azienda con sede a Bressanone, operante nelle soluzioni per la scansione del legno e degli alimenti. Federico Giudiceandrea, fondatore e presidente di Microtec, manterrà la propria partecipazione nell'azienda.
    Fondata nel 1980, Microtec registra oggi circa 100 milioni di euro di ricavi - di cui circa il 95% di export - è presente direttamente in Italia, Nord America, Svezia, Finlandia e Germania e impiega circa 450 persone in tutto il mondo.
    Il prodotto di punta dell'azienda, con tecnologia di tomografia computerizzata integrata, è unico sul mercato e la sua tecnologia è stata recentemente sotto i riflettori grazie al suo contributo nell'individuazione delle querce più adatte necessarie per ricostruire la guglia della cattedrale di Notre Dame, a Parigi.
    "L'investimento in Microtec - spiega una nota - rappresenta la settima transazione di Clessidra Capital Partners 4 e sosterrà gli ambiziosi piani di crescita del management sulla base del forte slancio di Microtec. Oltre a Clessidra, si segnalano gli altri investitori coinvolti nell'operazione: Italmobiliare, Isa-Istituto Atesino di Sviluppo, Botzen Invest Euregio Finance, 035 Investimenti, Bnp Paribas BNL Equity Investments, Narval Investimenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza