/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arcivescovo Tisi, 'non lasciamoci rubare la speranza'

Arcivescovo Tisi, 'non lasciamoci rubare la speranza'

Nel tradizionale videomessaggio per la Pasqua

TRENTO, 19 aprile 2025, 11:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'arcivescovo di Trento, Lauro Tisi, dedica il suo consueto videomessaggio per la Pasqua, alla speranza. "Non lasciamoci rubare la speranza - dice Tisi - nelle nostre case, sul posto di lavoro, nelle scuole, negli ospedali, lì dove si lotta per la vita, sono tantissimi i segni belli di Risurrezione che hanno il volto di tanti di noi che rinunciano a logiche di odio e di ritorsione e vivono per gli altri. Vivono in uscita da sé stessi. Sono davvero tanti gli uomini e le donne del nostro Trentino che, non visti da nessuno, ogni giorno scrivono pagine di umanità, di bellezza, di tenerezza, di riconciliazione. Davvero a tutti dico buona Pasqua e, di nuovo, non lasciatevi rubare la speranza!". Così l'arcivescovo nell'anno del Giubileo della speranza.
    Monsignor Tisi, per tutto questo Sabato Santo, confesserà i fedeli nella basilica di Santa Maria Maggiore, prima di presiedere in cattedrale, con inizio alle ore 21 (diretta streaming e TV), la grande Veglia pasquale, il momento più rilevante di tutto l'anno liturgico con la benedizione del fuoco e l'accensione del cero pasquale, simbolo di Cristo risorto, e la benedizione dell'acqua battesimale.
    Attingendo a quell'acqua, don Lauro battezzerà in Duomo cinque persone adulte. Insieme a loro sarà battezzato in cattedrale anche un bambino di Trento.
    Domani, domenica di Pasqua, l'Arcivescovo guiderà in cattedrale con inizio alle ore 10 il solenne pontificale, animato dalla Cappella Musicale del Duomo (diretta streaming e TV).
    Quest'anno celebrano la Pasqua nella stessa data della Chiesa cattolica (domenica 20 aprile), anche le Chiese ortodosse. Lo sottolinea nel suo Messaggio augurale l'arcivescovo Lauro Tisi, secondo il quale la sovrapposizione va intesa come "provvidenziale". "Un segno profetico della comune vocazione ad essere una cosa sola, a vivere il più possibile in sentimenti di unità, di comunione, di pace".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza