Il Presidente della Repubblica
Sergio Mattarella, ha conferito 29 attestati d'onore di "Alfiere
della Repubblica" a giovani che, nel 2024, si sono distinti
nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche,
sportive, nel volontariato oppure hanno compiuto atti ispirati a
senso civico, altruismo e solidarietà. Accanto ai riconoscimenti
per comportamenti individuali, il Presidente Mattarella ha
assegnato anche 4 targhe per premiare azioni collettive di
giovani e giovanissimi, anch'esse espressione dei valori di
solidarietà, inclusione e accoglienza. Una di queste targhe è
andata alle tre 15enni trentine Sara Pedrotti, Emma Franceschini
e Azzurra Navarini "per l'efficace e tempestiva opera di
soccorso".
"Sara, Emma e Azzurra si stavano recando a scuola, quando si
sono accorte che un signore, colto da arresto cardiaco, era
riverso a terra incosciente. Le ragazze hanno affrontato
l'emergenza con prontezza di spirito e lucidità. In particolare,
mentre Sara avvisava l'operatore del 118 dando le prime
indicazioni sulle condizioni dell'uomo, Emma e Azzurra
praticavano il massaggio cardiaco, appreso durante il corso di
primo soccorso organizzato dalla scuola, fino all'arrivo dei
sanitari. L'intervento tempestivo delle giovani è risultato
determinante per salvare la vita dell'anziano", si legge in una
nota del Quirinale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA