/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aggressione con spari a Firenze, fermato un ventenne

Aggressione con spari a Firenze, fermato un ventenne

Un altro giovane bloccato per indagini su ferimento nel 2024

FIRENZE, 19 aprile 2025, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due ventenni sono stati fermati dalla squadra mobile di Firenze nell'ambito delle indagini, coordinate dalla procura fiorentina, sull'aggressione avvenuta il 17 aprile scorso in piazza dell'Isolotto quando due 24enni sono stati feriti, uno con colpi di pistola, e su un'altra risalente al 15 dicembre 2024 alle Piagge. Per quanto accaduto giovedì scorso è stato fermato un giovane di nazionalità serba: contestato il tentato omicidio. Per l'aggressione del 15 dicembre, quando fu ferito con un colpo d'arma da fuoco un 21enne il fermato è un italiano a cui si contesta il porto illegale di armi in pubblico.
    "La rapidità dell'azione investigativa è stata possibile grazie alle informazioni raccolte nel decorso pomeriggio dalla Procura della Repubblica e dagli operatori della squadra mobile nonché dall'analisi delle telecamere del circuito cittadino. Le indagini proseguono per individuare ulteriori componenti del gruppo. Allo stato attuale si sconosce il movente", scrive la questura in una nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza