/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo in Mugello, Giani 'lunedì mattina riapre la Sr 302'

Maltempo in Mugello, Giani 'lunedì mattina riapre la Sr 302'

'Adesso risolvere il problema dei collegamenti ferroviari'

FIRENZE, 06 aprile 2025, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Mugello arrivano i primi risultati sul fronte viabilità dopo la riunione di giunta della settimana scorsa a Casaglia (Firenze). A partire dalla riapertura completa della Strada regionale 302, chiusa a seguito delle abbondanti precipitazioni avvenute nei giorni 14 e 15 marzo scorsi. Non è però solo la Sr 302 ad essere interessata al provvedimento, ma anche altre strade che insistono nei comuni di Borgo San Lorenzo, Calenzano, Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Reggello, Scarperia e San Piero.
    Il presidente della Toscana Eugenio Giani ha espresso soddisfazione per la rapidità con la quale sono stati fatti gli interventi: "La Città metropolitana monitorerà i cantieri e presto ne apriranno degli altri per risolvere definitivamente il problema della mobilità in Mugello. Con gli interventi che abbiamo messo in atto in queste settimane abbiamo già riaperto la Bolognese, la Faentina, e tanti altri tratti stradali. Adesso siamo impegnati a risolvere positivamente i collegamenti ferroviari ancora interrotti. Servirà più tempo, ma sono fiducioso che presto i toscani e le toscane potranno tornare a viaggiare con serenità in tutta l'area colpita dal maltempo e che tanti danni ha provocato".
    In particolare, si legge nell'ordinanza, sarà riaperta al transito veicolare dalle 5,30 di lunedì 7 aprile la Sr 302 Brisighellese Ravennate dal km 51+500 al km 52+500 (in prossimità di Casaglia, nel comune di Borgo San Lorenzo); dal km 36+400 alk m 36+600 (nel centro abitato di Ronta, frazione di Borgo). Permarrà il divieto di transito ai mezzi di massa superiore a 8 tonnellate e comunque di lunghezza non superiore a 9 metri. Il traffico, consentito dalle 5,30 alle 21, sarà regolato da un senso unico alternato. Sr 302 riaperta alle stesse condizioni nel tratto tra la località Madonna dei Tre Fiumi, nel comune di Borgo San Lorenzo e Marradi); la Sp 306 tra Palazzuolo e l'intersezione con la Sr 302 nel comune di Marradi, la Sp 477 dal km 12+450 al km 16+150 (fino all'intersezione con la Sr302), nei comuni di Palazzuolo e di Borgo San Lorenzo e infine Sp32 dal km 3+100 al km 3+500, nel comune di Firenzuola.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza