A Fetovaia, la
spiagga di Campo nell'Elba (Livorno) sono nate altre 80
tartarughine marine. Una schiusa "dopo estenuanti giorni e notti
di sorveglianza dei volontari del Cigno Verde, circondate dalla
meraviglia dei turisti. Piccole star nate in una notte
stellata", fa sapere Legambiente.
Il 'cratere' nella sabbia si è aperto ieri sera alle 22.38,
poi le tartarughine sono uscite tutte insieme intorno alle
23,10, sotto la luna di Fetovaia e le luci rosse 'turtle
friendly' dei volontari con le magliette blu di Legambiente e
Parco Nazionale, che sono diventate uno dei più richiesti
simboli dell'estate elbana. Fuori dalla voragine si sono
precipitate un'ottantina di tartarughine, numerosa avanguardia
di un nido che potrebbe riservare altre sorprese nei prossimi
giorni
"Un successo che premia la pazienza e l'attesa dei nostri
meravigliosi volontari e volontarie - sottolinea Isa Tonso,
coordinatrice del progetto tartarughe marine di Legambiente e
Parco nazionale - Un nuovo piccolo miracolo che fa ben sperare
per il successo degli altri tre nidi rimasti ancora da schiudere
all'Elba".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA