Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
Condividi
Bergoglio e lo stile francescano © ANSA/EPA
Il profilo di papa Francesco nel suo studio in Vaticano il 25 ottobre 2013. ANSA/MAX ROSSI
Papa Francesco arriva all'udienza in piazza San Pietro appoggiandosi al bastone e allo schienale della sedia il 6 marzo 2024. ANSA/ETTORE FERRARI
L'allora cardinale Jorge Mario Bergoglio durante una visita alla baraccopoli di Buenos Aires in una foto pubblicata nel libro "The Jesuit: history of Francis, the Argentinian Pope" di Sergio Rubin e Francesca Ambrogetti, edito da Ediciones B. ANSA/EPA
Jorge Mario Bergoglio parla con un passeggero durante una corsa in metro a Buenos Aires in una foto pubblicata nel libro "The Jesuit: history of Francis, the Argentinian Pope" di Sergio Rubin e Francesca Ambrogetti, edito da Ediciones B. ANSA/EPA
La "Statio orbis", il messaggio di speranza lanciato il 27 marzo del 2020 in una piazza San Pietro vuota per le misure legate al contenimento dell'epidemia di coronavirus. ANSA/ VATICAN MEDIA
Jorge Mario Bergoglio in una foto di famiglia, da sinistra: suo fratello Alberto Horacio, Jorge Mario Bergoglio, suo fratello Oscar Adrian e sua sorella Marta Regina, (davanti) sua sorella Maria Elena, sua madre Regina e suo fratello Mario Jose Francisco. La foto è stata pubblicata nel libro "The Jesuit: history of Francis, the Argentinian Pope" di Sergio Rubin e Francesca Ambrogetti, edito da Ediciones B. ANSA/EPA
Papa Francesco cammina aiutandosi con un bastone in aula Paolo VI in Vaticano il primo febbraio 2025. ANSA/FABIO FRUSTACI
Jorge Mario Bergoglio appare alla finestra della basilica di San Pietro dopo essere stato nominato 266mo papa con il nome di Francesco il 13 marzo 2013. ANSA / ETTORE FERRARI
Papa Francesco in piazza San Pietro prega durante la veglia di preghiera per la pace e contro ogni intervento armato il 7 settembre 2013. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Papa Francesco tiene in mano un giubbotto salvagente donatogli dai soccorritori dei migranti durante un'udienza in Vaticano il 28 maggio 2016. ANSA / MASSIMO PERCOSSI
Papa Francesco trascorre due minuti e mezzo inginocchiato sul gradino di un confessionale della basilica di San Pietro per ricevere il sacramento della riconciliazione prima di iniziare a sua volta ad amministrare il sacramento il 28 marzo 2014. ANSA/OSSERVATORE ROMANO
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora