/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sinner 46 settimane da n.1, eguaglia primo Nadal

Sinner 46 settimane da n.1, eguaglia primo Nadal

Ma Zverev lo supera nella Race per le finali Atp di Torino

21 aprile 2025, 19:37

Redazione ANSA

ANSACheck
Sinner © ANSA/EPA

Sinner © ANSA/EPA

Jannik Sinner continua la sua vita da n.1 del tennis, mentre cresce l'attesa per il suo ritorno in campo agli Internazionali dopo la squalifica per doping. Per il campione altoatesino è infatti cominciata la settimana numero 46 in testa alla classifica Atp che gli permette di eguagliare la durata del primo periodo in vetta al ranking di Rafa Nadal (18 agosto 2009 - 5 luglio 2009).

 

Se Sinner dovesse riuscire a rimanere numero 1 fino alla fine del Roland Garros, diventerebbe il quinto giocatore dal 1973, quando è stato introdotto il ranking computerizzato, a restare per 52 settimane di fila (e dunque per un anno) al numero 1 dopo esserci arrivato per la prima volta. Gli unici ad esserci riusciti finora sono lo svizzero Roger Federer (237 settimane), lo statunitense Jimmy Connors (160), l'australiano Lleyton Hewitt (75) e il serbo Novak Djokovic (53).

Per quanto riguarda la top 10, il movimento principale riguarda Alexander Zverev, che ieri ha vinto l'Atp 500 di Monaco di Baviera, e ha superato per cinque punti Carlos Alcaraz, sconfitto in finale al Barcelona Open Banc Sabadell. Il tennista tedesco non solo torna n.2 del mondo, ma sorpassa Sinner nella Race per Torino, la classifica che qualifica i migliori 8 tennisti alle Atp Finals in programma a novembre. Il tedesco, campione a Monaco di Baviera, è ora n. 2 della classifica alle spalle di Alcaraz, mentre Sinner è terzo con i 2.000 punti degli Australian Open. Passando al tennis italiano al femminile non ce l'ha fatta Jasmine Paolini a conquistare la finale del Wta 550 di Stoccarda. L'azzurra ha lottato, ma ha ha dovuto cedere alla numero uno del mondo Aryna Sabalenka nella semifinale del torneo tedesco: 7-5 6-4 il risultato a favore della bielorussa, in un'ora e 35 minuti di gioco. La finale giocata oggi contro la lettone Jelena Ostapenko ha poi visto, invece, perdere la n.1 con il punteggio di 6-4, 6-1.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza