L'istituzione della Scuola di alta
formazione a Roma, l'attivazione delle "procedure per la
fatturazione elettronica" e la partenza del servizio di
conservazione a norma, "che oggi consente di accettare e
conservare istanze provenienti dall'esterno in formato
esclusivamente digitale". Sono tre traguardi raggiunti lo scorso
anno dall'Ordine dei commercialisti di Roma, la cui assemblea
annuale ha approvato all'unanimità il rendiconto generale 2015.
"Quello appena trascorso - ha detto il presidente Mario
Civetta - senza dubbio è stato un anno che può essere definito
straordinario, sia per l'impegno profuso, sia per i risultati
che siamo riusciti a raggiungere". Sul fronte dell'innovazione e
della modernizzazione, ha proseguito il vertice dei
commercialisti della Capitale, "la sfida più significativa ha
riguardato la digitalizzazione dell'Ordine", a cominciare dalla
riorganizzazione delle procedure interne, con l'attivazione
dello 'Sportello digitale' a servizio dei professionisti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA