/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Commercialisti, ok a Codice deontologico

Commercialisti, ok a Codice deontologico

Regole chiare su temi 'caldi', da incompatibilità a pubblicità

ROMA, 26 maggio 2015, 16:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La professione di commercialista al passo con i tempi (anche) sul fronte della deontologia. Questo il traguardo che si prefigge di raggiungere una commissione ad hoc del Consiglio nazionale dei commercialisti (costituitasi di recente e presieduta da Marco Carbone) che "procederà, in tempi brevi, a predisporre principi di comportamento in corrispondenza di specifiche attività nonché a individuare regole di condotta chiare e esaustive per le fattispecie più problematiche, a partire dalle incompatibilità fino alla informativa pubblicitaria". In linea con le novità introdotte in ambito disciplinare, afferma Giorgio Luchetta, consigliere nazionale delegato alla deontologia, l'organismo "affronterà anche i delicati profili connessi alla violazione delle norme deontologiche, con lo scopo di fornire ai Consigli di disciplina indicazioni uniformi sull'applicazione delle sanzioni disciplinari". Per diffondere i contenuti del progetto, si annuncia, verrà avviata sul territorio una "sistematica attività di formazione per agevolare la conoscenza del Codice deontologico" presso tutti i professionisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza