/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amb. Ranalli visita la comunità salesiana don Bosco in Ghana

Amb. Ranalli visita la comunità salesiana don Bosco in Ghana

Si è recata poi presso le Sorelle della Carità di Madre Teresa

ROMA, 05 aprile 2025, 14:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono piena di ammirazione per le persone eccezionali che dedicano la loro vita quotidiana a ragazzi, giovani e persone vulnerabili" Così l'ambasciatrice d'Italia in Ghana, Laura Ranalli, dopo aver fatto visita ai salesiani di Don Bosco ad Ashaiman-Tema, su invito di Padre Krzysztof Ni źniak, Economer provinciale, e di Padre Roberto Castiglione, Segretario provinciale della comunità.
    L'ambasciatrice ha anche visitato la Scuola Cattolica Beata Laura, il Centro Tutela dell'Infanzia Don Bosco e la Kids Heaven School, l'Istituto Tecnico Don Bosco, dove ha incontrato insegnanti, alunni e studenti che hanno dato alla delegazione italiana un caloroso benvenuto.
    Prima di tornare ad Accra, l'ambasciatrice ha fatto visita alle Sorelle della Carità di Madre Teresa e agli ospiti dell'orfanotrofio e della scuola professionale che le suore gestiscono ad Ashaiman.
    "È stata un'esperienza toccante e arricchente" ha dichiarato l'ambasciatrice Ranalli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza