Si è svolta a Bucarest la
conferenza "Migliorare la qualità dell'occupazione attraverso la
valorizzazione delle competenze e la collaborazione globale: una
sfida per le imprese italiane in Romania - Esperienze e buone
pratiche in linea con gli standard Ocse".
Organizzata dall'Ambasciata d'Italia in collaborazione con il
Ministero del Lavoro, della Famiglia, della Gioventù e della
Solidarietà Sociale di Romania e il contributo della società
Adecco, la conferenza ha riunito rappresentanti delle
istituzioni pubbliche romene, esperti di settore, associazioni
di categoria e rappresentanti delle principali aziende italiane
e internazionali attive in Romania. Al centro del dibattito, lo
scenario di crescente complessità di un mercato del lavoro che
richiede, tanto a livello europeo che dei singoli Stati membri,
nuovi investimenti per la formazione continua e lo sviluppo di
collaborazioni pubblico-privato.
Alla conferenza sono intervenuti Simona Bucura-Oprescu,
Ministra del Lavoro, della Famiglia, della Gioventù e della
Solidarietà Sociale di Romania; Alfredo Durante Mangoni,
Ambasciatore d'Italia in Romania; Stefano Scarpetta, Direttore
Generale per l'Occupazione, il Lavoro e gli Affari Sociali
dell'OCSE; Mario Nava, Direttore Generale per l'Occupazione, gli
Affari Sociali e l'Inclusione della Commissione europea (via
video) e tanti altri personaggi istituzionali e non.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA