/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa

Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa

Immagini, fiori e candele davanti alla casa di Francesco

BUENOS AIRES, 21 aprile 2025, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo tristi, abbiamo perso il nostro pastore", mormora un'insegnante del quartiere di San José de Flores (o Flores) nella capitale argentina, dove Jorge Bergoglio è nato (1936), ha frequentato le scuole elementari (dal 1943 al 1948), ha trovato la sua vocazione sacerdotale (1953) e dove ha celebrato la sua ultima messa prima di diventare Papa.
    E' stato un risveglio scioccante per la gente del barrio, che nella casa al numero 268 di via Varela dove il Papa è nato, arriva in processione, lasciando fiori, immagini sacre, foto e candele. Nella sua parrocchia oggi il Pontefice sarà ricordato nell'omelia di tutte le messe in programma, come il Papa del dialogo e degli ultimi.
    Bergoglio è stato ordinato sacerdote nel 1969 e ha sempre mantenuto un grande affetto per la chiesa di Flores. "Anche quando era arcivescovo di Buenos Aires officiava lì le messe, e tornava sempre", racconta all'ANSA uno dei preti che si occupano delle villas, le baraccopoli, e che preferisce mantenere l'anonimato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza