/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Transgender, trattamento ormonale vietato ai minori in Brasile

Transgender, trattamento ormonale vietato ai minori in Brasile

Su decisione del Consiglio federale di medicina

RIO DE JANEIRO, 17 aprile 2025, 09:01

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

In Brasile, il Consiglio federale di medicina (Cfm), che stabilisce gli standard per i medici in tutto la nazione sudamericana, ha innalzato da 16 a 18 anni l'età minima per accedere alla terapia ormonale necessaria alla transizione di genere. L'organismo li aveva autorizzati a partire dai 16 anni nel 2019, ma ora ha deciso di fare marcia indietro con una nuova risoluzione, pubblicata ieri sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione, che vieta i trattamenti per i minori che non si identificano con il loro sesso di nascita "prima dei 18 anni".
    Il Cfm ha inoltre innalzato da 18 a 21 anni l'età minima per gli interventi di riassegnazione sessuale "che comportano un effetto potenzialmente sterilizzante".
    Varie proposte di legge volte a introdurre pene detentive per i medici che somministrano ormoni ai minori sono attualmente all'esame del Congresso brasiliano, a maggioranza conservatrice.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza