/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ong, perse le tracce di 61 prigionieri politici in Venezuela

Ong, perse le tracce di 61 prigionieri politici in Venezuela

In tutto sono 890, inclusi cinque minorenni

CARACAS, 17 aprile 2025, 01:44

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Nelle carceri venezuelane ci sono 890 prigionieri politici, ma 61 sono ufficialmente scomparsi, ovvero desaparecidos: lo riporta la ong Foro Penal, che difende i diritti umani dei detenuti.
    La ong ha inviato l'elenco dei prigionieri politici, aggiornato 14 aprile, all'Onu e all'Organizzazione degli Stati americani, affinché venga certificato con i nomi delle persone scomparse.
    Foro Penal, una delle tante ong bersaglio degli attacchi del governo del presidente Nicolás Maduro, afferma inoltre che cinque prigionieri politici sono minorenni, 800 sono uomini, 90 donne, 722 civili e 168 militari. Inoltre, solo 150 sono già stati condannati.
    Durante la Settimana Santa, i familiari dei detenuti e gli attivisti per i diritti civili hanno organizzato veglie di preghiera davanti alle carceri e in alcune piazze per chiedere la loro libertà.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza