/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hrw, situazione sicurezza ad Haiti 'in caduta libera'

Hrw, situazione sicurezza ad Haiti 'in caduta libera'

Violenze acuite dalla comparsa di gruppi armati di 'autodifesa'

PORT AU PRINCE, 17 aprile 2025, 15:05

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

L'organizzazione non governativa per i diritti umani Human Right Watch (Hrw) ha denunciato che "la situazione della sicurezza ad Haiti è in caduta libera" e ha rivolto un appello al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite a garantire le risorse necessarie alla Missione multinazionale di supporto alla sicurezza (Mss) per adempiere al suo mandato.
    Secondo Hrw gli scontri tra fazioni e gli attacchi alla popolazione nel Paese registrano un costante aumento anche per la comparsa di cosiddetti gruppi di "autodifesa" armati che lottano contro le gang e a sua volta promuovono proteste violente contro il governo.
    In tale contesto la ricercatrice dell'ong, Nathalye Cotrino, afferma che "la situazione della sicurezza è in caduta libera e gli haitiani stanno subendo abusi orribili", e che "gli stati membri delle Nazioni Unite dovrebbero rafforzare immediatamente la capacità dell'MSS e adottare misure urgenti per trasformarlo in una missione ONU a pieno titolo".
    Hrw sottolinea inoltre che molte organizzazioni umanitarie e per i diritti umani, nazionali e internazionali, sono state costrette a trasferire le proprie attività o a sospendere quelle già esistenti.
    Secondo gli ultimi dati dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani tra il 1° gennaio e il 27 marzo 2025 almeno 1.518 persone sono state uccise e 572 ferite ad Haiti, a causa di attacchi di bande, operazioni delle forze di sicurezza, e atti di violenza perpetrati da gruppi di autodifesa, mentre altre 90 mila persone sono state costrette ad abbandonare le loro case.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza