/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasilia chiede a Madrid di estradare influencer pro-Bolsonaro

Brasilia chiede a Madrid di estradare influencer pro-Bolsonaro

Tensione diplomatica dopo il rifiuto del giudice Moraes

BRASILIA, 17 aprile 2025, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il governo del presidente Luiz Inacio Lula da Silva sta preparando un ricorso contro la decisione di un tribunale spagnolo di negare l'estradizione dell'influencer Oswaldo Eustáquio, simpatizzante dell'ex presidente Jair Bolsonaro e bersaglio di due mandati di arresto della Corte suprema (Stf) di Brasilia per presunti reati contro la democrazia e per corruzione di minori.
    La decisione di fare appello è arrivata dopo che martedì il giudice della Stf, Alexandre de Moraes, ha iniziato uno scontro con le autorità iberiche che lo ha portato a sospendere l'estradizione di un cittadino bulgaro condannato nel Paese europeo, sostenendo la mancanza di rispetto del requisito di reciprocità da parte spagnola.
    Uno degli undici togati della Stf ha ammesso riservatamente di ritenere che il collega Moraes sia andato troppo oltre non scarcerando il bulgaro già condannato e interrompendone il processo di estradizione. Un altro punto che ha diviso le opinioni nella Corte suprema è stata la richiesta di chiarimenti da parte dell'ambasciatore spagnolo in Brasile, Mar Fernández Palacios, una procedura diplomatica solitamente adottata dal ministero degli Affari esteri e non dalla magistratura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza