/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Due atleti di baseball cubani fuggono dal loro team in Messico

Due atleti di baseball cubani fuggono dal loro team in Messico

Dopo aver partecipato a un torneo internazionale

L'AVANA, 16 aprile 2025, 10:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I giocatori di baseball cubani Rafael Viñales e Denis Peña hanno lasciato la loro squadra, Las Tunas, dopo aver partecipato alla Champions League Americas, conclusasi tre giorni fa in Messico: lo ha annunciato l'Istituto nazionale per lo sport, l'educazione fisica e la ricreazione (Inder) di Cuba, secondo cui "l'atteggiamento" di Viñales (ricevitore e prima base) e Peña (terza base) "volta le spalle all'impegno preso".
    Las Tunas ha rappresentato Cuba nella competizione tenutasi in Messico dall'8 al 13 aprile. Il team caraibico si è classificato al secondo posto, sconfitto in finale dai Los Diablos Rojos del Messico.
    Negli ultimi anni, centinaia di atleti cubani hanno approfittato delle competizioni internazionali per non rimpatriare dall'estero. Ciò è dovuto alle difficoltà che i cubani incontrano nel viaggiare all'estero e anche al fatto che molti atleti cercano altrove carriere professionali meglio retribuite.
    All'inizio del mese, un'intera squadra di baseball venezuelana, il Guevara, formata da 19 giovani fra i quali due minorenni, ha richiesto asilo in Spagna, dopo che il loro allenatore li aveva abbandonati durante un tour europeo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza