/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Autorità elettorale Ecuador, 'voto trasparente, nessuna frode'

Autorità elettorale Ecuador, 'voto trasparente, nessuna frode'

'Maduro denuncia brogli? Allora stiamo facendo le cose per bene'

QUITO, 16 aprile 2025, 09:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La presidente del Consiglio nazionale elettorale (Cne) dell'Ecuador, Diana Atamaint, ha respinto le dichiarazioni del presidente de facto del Venezuela, Nicolás Maduro, secondo cui si sono verificati "orribili brogli" nel ballottaggio delle presidenziali ecuadoriane, vinte dal conservatore Daniel Noboa.
    "Se il signor Maduro dice che c'è stata una frode, significa che in Ecuador stiamo facendo le cose per bene. La cosa peggiore sarebbe stata che si congratulasse con noi", ha dichiarato Atamaint in un'intervista a Teleamazonas.
    Noboa si è imposto sulla sua rivale di sinistra, Luisa González, con oltre 11 punti percentuali di vantaggio, ovvero più di un milione di voti, secondo i dati del Cne. Il risultato non è però stato accettato dalla candidata dell'ex presidente Rafael Correa (al governo dal 2007 al 2017), la quale ha denunciato senza prove che si era verificata la "frode più grottesca nella storia dell'Ecuador". Atamaint ha respinto le accuse di González e ha affermato che il processo "è stato completamente trasparente".
    Anche le missioni di osservazione dell'Organizzazione degli Stati americani (Osa) e dell'Unione europea nei loro rapporti hanno definito "pacifiche" e "trasparenti" le elezioni in Ecuador.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza