/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salgono a 231 i morti nel crollo in discoteca a Santo Domingo

Salgono a 231 i morti nel crollo in discoteca a Santo Domingo

221 persone sono morte sul posto ed altre 10 in ospedale

SANTO DOMINGO, 15 aprile 2025, 01:00

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il numero delle vittime per il crollo del soffitto della discoteca Jet Set a Santo Domingo nelle prime ore di martedì scorso è salito a 231. Lo ha affermato oggi la ministra dell'Interno e della Polizia della Repubblica Dominicana, Faride Raful come riportato dai principali media del Paese caraibico.
    Del totale, 221 persone sono morte sul posto mentre altre dieci sono decedute dopo essere state trasferite in vari ospedali di Santo Domingo.
    Il tetto della discoteca Jet Set è crollato su centinaia di persone che assistevano a un concerto della star del merengue Rubby Perez, morto anch'egli nel peggior disastro della nazione caraibica in decenni. Tra le vittime anche lo chef 48enne catanese, Luca Massimo Iemolo, che lavorava al Sarah Restaurant.
    Ieri i familiari e gli amici delle vittime, alla presenza delle autorità del Paese guidate dal presidente Luis Abinader, hanno partecipato a una messa nel comune di Haina, a circa 30 chilometri da Santo Domingo, in loro ricordo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza