/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile, Lula riconosce la vittoria di Noboa in Ecuador

Brasile, Lula riconosce la vittoria di Noboa in Ecuador

Il presidente verde-oro, 'continueremo a lavorare con l'Ecuador'

BRASILIA, 15 aprile 2025, 01:29

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, si è congratulato con il presidente dell'Ecuador, Daniel Noboa, rieletto nelle elezioni celebratesi domenica 13 aprile.
    In un messaggio pubblicato sulle sue reti sociali ufficiali, il 79enne Lula ha salutato "il popolo ecuadoriano e il presidente rieletto, Daniel Noboa, per le elezioni", aggiungendo che "il Brasile continuerà a lavorare con l'Ecuador in difesa del multilateralismo, per l'integrazione sudamericana e lo sviluppo sostenibile dell'Amazzonia".
    Con il 99,1% dei voti scrutinati, il 37enne imprenditore Noboa, di destra, ha sconfitto la 47enne Luisa González, di sinistra. Nonostante il vantaggio di oltre 11 punti percentuali, 55,61% contro il 44,39%, e gli attestati di assoluta trasparenza nel voto degli osservatori dell'Unione europea e dell'Organizzazione degli Stati Americani, González non ha riconosciuto la sconfitta, denunciando una presunta frode.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza