"Bisogna assolutamente evitare escalation di misure daziali e ritorsioni una sull'altra, perché tutti ne pagheremmo il costo e sicuramente noi europei più di altri". Lo afferma il ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso.
Dobbiamo puntare al fatto che "tra le due sponde dell'Atlantico vi sia un sistema di dazi zero in modo anche di riunificare l'Occidente, quando come oggi deve affrontare una sfida competitiva globale", aggiunge Urso all'inaugurazione del Salone del Mobile a Milano.
Con il presidente del Consiglio Meloni "stiamo preparando il confronto con le imprese nel primo pomeriggio, per realizzare insieme in maniera condivisa la nostra risposta" alla situazione creata dai dazi Usa "sul piano europeo, internazionale e sicuramente sul piano italiano, nel quale anche la Borsa di Milano è coinvolta". Così il ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso. "Un sistema di dazi zero tra le due sponde dell'Atlantico è difficile pensarlo oggi, ma quella deve essere la nostra visione strategica: non dividere l'Occidente ma riunirlo", aggiunge Urso.
"L'Unione europea deve liberare la forza creativa delle imprese soffocata dal sistema regolatorio: chiederemo all'Ue una misura shock anche per sospendere alcune delle regole folli del 'green deal' che ha condannato alla decadenza il sistema delle imprese". Lo afferma il ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso. "L'Italia presenterà le sue proposte e per quanto si possa anche a livello bilaterale, cosa che tutti chiedono non a caso alla presidente del Consiglio Meloni di svolgere un ruolo di ponte, che non deve mai mancare soprattutto nei momenti più difficili", aggiunge Urso all'inaugurazione del Salone del Mobile.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA