Rafforzare i rapporti economici e
istituzionali, favorire la formazione della forza lavoro e
promuovere la transizione verso un'economia verde e digitale.
Sono gli obiettivi principali del memorandum di intesa triennale
fra Terra di Bari e Marocco siglato stamattina, nella sede della
Camera di commercio del capoluogo pugliese, fra ente camerale,
Chamber of commerce of Rabat-Salé-Kenitra (Marocco) e l'Agenzia
regionale per le politiche attive del lavoro pugliese. Presenti
la presidente della Camera di commercio di Bari, Lucia Di
Bisceglie, il vicepresidente della Ccis-Rsk, Rachid Sami, e
Giacomo Cuonzo di Arpal Puglia.
Fra i principali ambiti di intervento previsti dal documento
ci sono lo sviluppo degli scambi commerciali e la promozione
della cooperazione economica tra imprese italiane e marocchine;
la digitalizzazione e internazionalizzazione delle imprese; la
formazione professionale congiunta attraverso partnership tra
università italiane e marocchine, con master internazionali,
tirocini e rilascio di crediti formativi; la promozione della
green economy, dei green jobs e della mobilità transnazionale
sostenibile; il rafforzamento dell'incrocio tra domanda e
offerta di lavoro e la partecipazione a programmi europei di
cooperazione. Sono inoltre previsti la costituzione di gruppi di
lavoro bilaterali e lo scambio continuo di informazioni
economiche, oltre al supporto alle imprese in occasione di
fiere, eventi e missioni commerciali nei rispettivi Paesi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA