Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

OroArezzo, consegnate borse di studio a Master del gioiello

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

OroArezzo, consegnate borse di studio a Master del gioiello

Per inserire figure professionali in aziende del settore orafo

AREZZO, 13 maggio 2025, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Consegnate nella giornata finale della fiera OroArezzo 2025 le borse di studio agli studenti del Master universitario in Storia, Design e Marketing del gioiello, organizzato nel campus universitario di Arezzo dal Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature dell'Università di Siena. Il Master, coordinato dal professor Paolo Torriti, è giunto alla 13/a edizione e risponde alle richieste di capacità professionali della gioielleria italiana, tenendo conto sia delle esigenze del mercato del lavoro che delle peculiarità dei distretti industriali orafi, in particolare di quello aretino.
    Il percorso formativo di alta specializzazione è anche uno dei più significativi esempi del rapporto di collaborazione instauratosi tra l'Università di Siena - Dipartimento di Arezzo ed il sistema economico locale. Rapporto concretizzato anche in alcune borse di studio messe a disposizione da Camera di Commercio di Arezzo-Siena, Cna e Confartigianato Arezzo e Confindustria Toscana Sud.
    Vincitrici delle borse di studio per accedere al Master sono Sonia Gramaglia (borsa Cciaa Arezzo), Martina Colombi (borsa di Confindustria Toscana Sud), Sofia Benvenuti (borsa Cna Arezzo) e Marta Zucconi (borsa Confartigianato Arezzo). I percorsi formativi proposti variano dalla storia degli ornamenti preziosi alle tecniche orafe; dal design del gioiello al jewelry marketing e management, fino alla comunicazione e promozione. I partecipanti sono messi in grado di acquisire capacità sia progettuali sia manageriali, anche attraverso sessioni di laboratorio, per poter collaborare con società di progettazione e design, aziende orafe e fiere. La figura professionale da formare, spiega un comunicato, deve combinare "le competenze di designer e creatore di gioielli con la capacità di pianificare, comunicare e promuovere la propria attività in un mercato in evoluzione", avere "abilità creative e tecniche nella realizzazione di gioielli" e "competenze in marketing, comunicazione e gestione aziendale". Oltre l'80% di coloro che hanno frequentato il Master lavora in aziende del settore orafo-argentiero con incarichi di responsabilità, fra cui anche essere titolari dell'impresa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza