Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ExportHub days per gli imprenditori fiorentini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

ExportHub days per gli imprenditori fiorentini

14-15 maggio incontri con i consulenti esteri di Cciaa Firenze

FIRENZE, 13 maggio 2025, 17:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli imprenditori fiorentini incontrano i consulenti esteri di Camera di commercio di Firenze capaci di aiutare le aziende del territorio a sviluppare in diversi Paesi del mondo le vendite all'estero nelle quali la provincia già primeggia: in totale, nel 2024, dal Fiorentino sono stati esportati beni per quasi 25 miliardi di euro, l'area metropolitana è la terza in Italia per valore delle vendite all'estero, seconda per quelle verso il mercato statunitense con oltre 6 miliardi di euro che valgono il 10% totale di quanto l'Italia vende negli Usa. Si svolgeranno domani e giovedì 15 maggio gli ExportHub days, questo il nome della due giorni organizzata PromoFirenze, azienda speciale della Camera di commercio che con questa iniziativa vuole aiutare gli imprenditori "a cercare di sfondare in nuovi e vecchi mercati a fronte delle turbolenze portate dalla guerra dei dazi".
    L'evento si svolge nella sede della Camera di commercio dove gli imprenditori avranno la possibilità di incontrare specialisti di export in nuovi mercati di grandi potenzialità, come Corea del Sud, Tailandia e Tunisia, ma anche di Svizzera, Danimarca, Canada, Germania e Usa. "Gli ExportHub days sono, per le imprese fiorentine di tutti i settori, un'ottima opportunità di incontri gratuiti con esperti dei principali mercati esteri e attraverso questi eventi Camera di commercio e la sua azienda speciale PromoFirenze assolvono al meglio a una loro funzione istituzionale", afferma il presidente della Camera di commercio Massimo Manetti.
    Durante ciascun appuntamento - durata 30 minuti - verrà dato un orientamento sui mercati prescelti e informazioni su come muoversi per avviare o consolidare l'attività di export. "Sarà l'occasione per valutare insieme servizi più approfonditi, di ricerca partner e di assistenza, servizi che vengono personalizzati in base alle esigenze delle imprese della provincia di Firenze che potranno beneficiare di tariffe agevolate", aggiunge il segretario generale della Camera di commercio Giuseppe Salvini. "La due giorni è un'ottima opportunità per verificare il presidio di nuovi mercati ad alto dinamismo economico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza