/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salis, Comune Genova torni a guidare il welfare sociale

Salis, Comune Genova torni a guidare il welfare sociale

"Basta esternalizzare, bisogna valorizzare competenze interne"

GENOVA, 05 aprile 2025, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il grande cantiere che deve aprire a Genova è quello dell'infrastruttura sociale. Genova vive un grande smarrimento nel tessuto sociale: c'è un livello di povertà crescente, la forbice delle differenza sta aumentando vertiginosamente. Secondo il Sole 24 ore la qualità di vita a Genova è crollata di quasi 30 posizioni negli ultimi quattro anni e questo si percepisce camminando per la città e parlando con le genovesi e i genovesi".
    Lo ha detto Silvia Salis, candidata a Sindaca di Genova per la coalizione del centrosinistra, durante il convegno odierno organizzato dal Pd presso Music For Peace "Genova che cura: un nuovo approccio ai bisogni sociali della città" "È importantissimo che il Comune torni ad essere la regia del welfare-ha spiegato Salis- e non continui ad esternalizzare le competenze ma valorizzi le competenze che ha che sono altissime.
    Ma anche che aumenti chiaramente il personale per i servizi sociali e il welfare in una città con l'età media più alta d'Europa. Questa è un'emergenza che non possiamo ignorare ma che dobbiamo iniziare a gestire con una regia comunale che veda l'assessorato ai servizi sociali non più come un assessorato verticale ma come un assessorato traversale che coinvolge chiaramente altre sfere della politica genovese pensiamo ai trasporti come l'urbanistica e l'istruzione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza