Da Picasso a Frida Kahlo, passando
per Paul Klee, Giovanni Boldini e Albrecht Durer. Sono alcuni
dei nomi che spiccano all'interno della programmazione delle
mostre previste per il 2018, presentata oggi a Palazzo Reale dal
sindaco Giuseppe Sala e dall'assessore alla Cultura Filippo Del
Corno. Ad inaugurare la nuova stagione di Palazzo Reale sarà
Albrecht Durer protagonista del Rinascimento tedesco (21
febbraio al 24 giugno 2018). Al MuDeC il primitivismo di Paul
Klee sarà in mostra dal 26 settembre 2018 al 27 gennaio 2019,
mentre una selezione di 30 opere di Giovanni Boldini saranno
esposte alla GAM dal 16 marzo al 17 giugno 2018. Pablo Picasso
sarà a Palazzo Reale dal 18 ottobre 2018 al 17 febbraio 2019,
con più di 350 opere fra i suoi più grandi capolavori.
"Una proposta ricca, articolata e coraggiosa - ha detto Sala -
perché crediamo che con la cultura si mangi e che insistere su
questa offerta culturale importante sia giusto sia per i
cittadini che per chi viene a visitare Milano".
A partire dal 1 febbraio fino al 3 giugno 2018, oltre 100
opere di Frida Kahlo saranno esposte nelle sale del MuDeC nella
retrospettiva dedicata all'artista messicana. Il Philadelphia
Museum of Art porterà a Milano a Palazzo Reale dall'8 marzo al 2
settembre 2018, opere di Pierre-Auguste Renoir, Claude Monet,
Paul Cézanne, Henri Matisse, Pablo Picasso e Paul Klee.
L'arte del Novecento Italiano sarà invece al centro di una
serie di progetti dedicati alle personalità del secolo: al
Castello Sforzesco dal 23 marzo al 1 luglio 2018 andrà in scena
una selezione di 200 opere dei Maestri del '900 tra cui
Boccioni, Modigliani, Carrà, De Chirico, Pistoletto, Fontana.
"Questa attività è frutto di due aspetti cruciali: è
imprescindibile per le amministrazioni locali collaborare con i
soggetti privati" che rappresentano spesso "il vettore economico
che permette di continuare la nostra attività espositiva".
Per il 2019 le mostre in programma prevedono nomi come Ingres,
de La Tour, De Chirico e De Pisis. Prevista anche la riapertura
straordinaria della Sala delle Asse del Castello Sforzesco in
occasione delle celebrazioni del V Centenario della morte di
Leonardo da Vinci.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA