/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scatta il piano sicurezza a Roma per la morte del Papa

Scatta il piano sicurezza a Roma per la morte del Papa

Sorvegliata l'area di San Pietro, stamattina Comitato in prefettura

ROMA, 21 aprile 2025, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck
Piazza San Pietro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Piazza San Pietro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Potenziato il dispositivo di controllo del territorio nell'area attorno al Vaticano in vista dei funerali del Papa. Dopo una prima consultazione con il prefetto, il questore di Roma, Roberto Massucci, ha disposto una rimodulazione intensificando i dispositivi di controllo del territorio in tutta l'area attorno a San Pietro. Un intenso flusso di fedeli sta interessando la zona.

In campo anche la polizia fluviale per il pattugliamento del Tevere e delle banchine. Il piano potenziato proseguirà nelle prossime ore fino alla data del funerale, quando scatterà un piano di sicurezza dedicato su cui la Questura di Roma è già al lavoro. 

"Già da adesso tantissime persone si stanno avvicinando verso il Vaticano. Sono stati immediatamente rafforzati i servizi, l'avvicinamento è notevole". Lo ha detto il prefetto, Lamberto Giannini, al termine del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza in prefettura a cui hanno partecipato i vertici delle forze dell'ordine capitoline, rappresentanti della gendarmeria vaticana e il sindaco Roberto Gualtieri.

"Ognuno per le proprie competenze ha iniziato a far sì che questo altro evento grandissimo possa svolgersi in sicurezza e con il rispetto dovuto al Pontefice" ha aggiunto Giannini. 

"Ci siamo riuniti adesso per iniziare a predisporre le misure per questa perdita gravissima per tutto il mondo del Santo Padre". Lo ha detto il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, al termine della riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza in prefettura a Roma.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza