Potenziato il dispositivo di controllo del territorio nell'area attorno al Vaticano in vista dei funerali del Papa. Dopo una prima consultazione con il prefetto, il questore di Roma, Roberto Massucci, ha disposto una rimodulazione intensificando i dispositivi di controllo del territorio in tutta l'area attorno a San Pietro. Un intenso flusso di fedeli sta interessando la zona.
In campo anche la polizia fluviale per il pattugliamento del Tevere e delle banchine. Il piano potenziato proseguirà nelle prossime ore fino alla data del funerale, quando scatterà un piano di sicurezza dedicato su cui la Questura di Roma è già al lavoro.
"Già da adesso tantissime persone si stanno avvicinando verso il Vaticano. Sono stati immediatamente rafforzati i servizi, l'avvicinamento è notevole". Lo ha detto il prefetto, Lamberto Giannini, al termine del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza in prefettura a cui hanno partecipato i vertici delle forze dell'ordine capitoline, rappresentanti della gendarmeria vaticana e il sindaco Roberto Gualtieri.
"Ognuno per le proprie competenze ha iniziato a far sì che questo altro evento grandissimo possa svolgersi in sicurezza e con il rispetto dovuto al Pontefice" ha aggiunto Giannini.
"Ci siamo riuniti adesso per iniziare a predisporre le misure per questa perdita gravissima per tutto il mondo del Santo Padre". Lo ha detto il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, al termine della riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza in prefettura a Roma.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA