/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: in ospedale Cefalù ok a contratto integrativo medici

Sanità: in ospedale Cefalù ok a contratto integrativo medici

Da 1 giugno incremento economico aziendale

PALERMO, 29 marzo 2022, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato siglato il contratto integrativo aziendale per i medici della Fondazione Giglio di Cefalù tra la direzione strategica della Fondazione e le rappresentanze sindacali dei medici Cimo, Cgil, Cisl e Uil.
    L'incremento economico aziendale è stato stabilito per il periodo 2022-2025 e verrà erogato mensilmente a partire dal prossimo 1 giugno. "Siamo particolarmente soddisfatti - dice il presidente della Fondazione Giglio Giovanni Albano - dell'intesa raggiunta tra tutte le parti, presenti al tavolo di contrattazione, per migliorare il trattamento economico del nostro personale medico valorizzandone l'esperienza e la produttività. Un'intesa - aggiunge Albano - che vuole anche essere un segno di riconoscimento e di gratitudine per l'impegno quotidiano profuso in favore dei pazienti".
    Raggiunta l'intesa anche sulla definizione del criterio per la determinazione del premio di produttività da erogare in relazione agli obiettivi assegnati e raggiunti da ciascun dirigente medico.
    Gli aumenti tabellari sono stati definiti per anzianità di servizio partendo da 150 euro mensili lordi per i neo assunti con anzianità lavorativa inferiore a 5 anni, 250 euro al personale medico con anzianità lavorativa tra i 5 e i 10 anni, 350 euro per i medici con anzianità tra i 10 e i 15 anni e 450 euro per il personale medico con anzianità superiore a 15 anni.
    Gli aumenti sono mensili, al lordo delle imposte e per tredici mensilità. Il contratto integrativo prevede anche altre voci specifiche per i dirigenti di strutture complesse, semplici, di alta specializzazione e dirigente medico con anzianità superiore a 5 anni, indennità specifiche, di rischio radiologico, di funzione e posizione organizzative e di risultato. Al tavolo di contrattazione per la Fondazione Giglio erano presenti: il presidente Albano, il direttore amministrativo Gianluca Galati, il direttore sanitario facente funzione Massimiliano Spada, il responsabile dell'area risorse umane Salvatore Greco, il capo staff Giuseppe Vicari e l'avvocato Giovanni Costantino. Per il sindacato Tommaso Cipolla in rappresentanza Cimo, Silvana Bova per la Cgil, Alfredo Orofino per la Uil, e Rosario Lo Piccolo per la Cisl.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza