/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anas, via a processo demolizione viadotto Morello 3 sull'A19

Anas, via a processo demolizione viadotto Morello 3 sull'A19

Il costo complessivo delle operazioni è di 45,6 milioni di euro

CATANIA, 19 aprile 2025, 09:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anas ha avviato il processo di demolizione del viadotto Morello 3 ubicato fra i km 106,944 e 112,381 dell'autostrada A19 Palermo-Catania, carreggiata in direzione del capoluogo etneo, ricadente nel territorio di Enna.
    L'opera ha un'estensione totale pari a 5,440 km e i lavori si inquadrano nel Piano di manutenzione della A19 del quale il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è commissario straordinario di Governo, coadiuvato dai subcommissari Lelio Russo e Sergio Tumminello. Nei giorni scorsi si è svolto un sopralluogo nei pressi del viadotto al quale ha preso parte anche l'amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme. I lavori prevedono la completa demolizione degli impalcati (campate da 1 a 76) e la loro sostituzione con nuovi impalcati a struttura mista acciaio-calcestruzzo. È stato necessario questo tipo di soluzione a causa del grado di ammaloramento riscontrato sulle membrature dell'impalcato. Il progetto prevede la riduzione del numero complessivo di giunti di dilatazione e il collegamento delle campate di impalcato in soletta. Con questi lavori verrà ampliato e ammodernato il by-pass esistente tra le due carreggiate che ora si sviluppa su un'unica campata tra le pile 59 e 60; a lavori ultimati si svilupperà su due campate con raggi di curvatura e comfort di guida di livello superiore rispetto agli attuali standard. I costi lordi delle operazioni di demolizione e ricostruzione dell'opera hanno un importo pari a 45,6 milioni di euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza