Riaperto lo svincolo di Enna sull'autostrada A19 nei due tronchi di rampa direzione Catania e Palermo, chiuso da 4 anni: 28 campate, poco più di due chilometri costati 24 milioni di euro, lavori commissionati da Anas e realizzati dall'impresa Aleandri.
"È un giorno di festa per la mia città - ha detto il sindaco di Enna, Maurizio Dipietro, presente alla cerimonia - ma anche per tutti gli altri centri della provincia e non solo.
Finalmente lo svincolo riapre e ci restituisce la centralità geografica che ha fato di Enna una città congressuale, una città turistica, una città universitaria".
"L'azione del presidente della Regione Renato Schifani è stata determinante. Questa sequenza di inaugurazioni fa sì che l'Anas tenga in grandissima considerazione questa regione - ha detto l'amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme - Il gruppo gestisce 32 mila chilometri nel territorio nazionale, 4 mila chilometri sono qui in Sicilia con un investimento di 11 miliardi e mezzo che stiamo facendo insieme per migliorare la viabilità".
Per il presidente Schifani l'obiettivo della riapertura è stato centrato grazie alla modifica sull'affidamento degli appalti, non più parcellizzati ma affidati ad un unico grande consorzio. "La Palermo-Catania non era stata mai oggetto di manutenzione - ha affermato - Si chiedono sacrifici ai cittadini ma la mia nomina è stata di aiuto anche ad Anas e al ministro dei Trasporti, che stanno investendo nella Sicilia. Ci sono altre opere da realizzare. Sulla Palermo-Agrigento mi è stato assicurato che si completeranno i lavori per fare in modo che l'evento straordinario di Agrigento capitale della cultura possa avere quel risalto che ci aspettiamo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA