/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tribunale, ex assessore Sicilia Sammartino resta sospeso

Tribunale, ex assessore Sicilia Sammartino resta sospeso

Giudici: 'ha usato senza remore la sua funzione pubblica'

CATANIA, 05 aprile 2025, 12:08

Redazione ANSA

ANSACheck
Sammartino,  'sono sereno, continuo la mia battaglia politica ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sammartino, 'sono sereno, continuo la mia battaglia politica ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

La sospensione dai pubblici uffici dell'ex assessore regionale all'Agricoltura e vice presidente del governo Siciliano, Luca Sammartino dovrà "scontarla" fino all'ultimo giorno, cioè fino al 17 aprile prossimo. Quel giorno sarà trascorso un anno esatto dall'operazione "Pandora" che portò il leader della Lega in Sicilia - destinatario di una misura interdittiva emessa dalla gip di Catania per due presunti casi di corruzione - a dimettersi dai suoi incarichi, ma non dall'Ars. Il Tribunale della Libertà ha rigettato l'appello bis della difesa del deputato regionale. Lo scrive il quotidiano La Sicilia.
    La decisione è della quinta sezione del Tribunale del riesame di Catania che era chiamata a valutare l'istanza degli avvocati di Sammartino, il penalista Carmelo Peluso e il professore Vittorio Manes, dopo che la Cassazione lo scorso novembre ha annullato con rinvio, limitatamente alla esigenze cautelari, l'ordinanza del Riesame che confermava il provvedimento di sospensione della gip.
    Nel provvedimento con cui respinge l'istanza il collegio ritiene non fondate le «doglianze difensive» e invece condivide la tesi del gip visto che "lo stesso ha dimostrato di usare senza remore la sua funzione pubblica e il suo ruolo di deputato regionale in costante dispregio dei principi che governano l'azione della pubblica amministrazione». Per i giudici "il rischio di ulteriori condotte illecite» è reso «altamente probabile dal permanente svolgimento da parte» di Sammartino del ruolo di «deputato regionale» che «gli consentirebbero di continuare a mantenere condotte antigiuridiche di analogo rilievo».
    Sammartino è stato rinviato a giudizio per due presunti episodi di corruzione, ma il procedimento è fermo perché collegato al "conflitto di attribuzione dei poteri" sollevato dal Senato alla Consulta sull'utilizzo di intercettazioni nella segreteria politica dell'imputato che è condivisa con la parlamentare nazionale Valeria Sudano. La sentenza della Corte Costituzionale potrebbe avere ricadute sul dibattimento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza