Momenti di paura oggi nelle acque
di Porto Conte, ad Alghero, per due diportisti francesi, 69 anni
lui e 78 lei. La loro barca a vela di 12 metri è rimasta
incagliata su un fondale roccioso, nei pressi di Cala Calcina,
in condizioni meteo marine non favorevoli, con onde di circa 2
metri d'altezza.
A seguito dell'impatto con gli scogli, la barca a vela ha
subito una falla nella zona poppiera e ha iniziato ad imbarcare
acqua. Dopo la richiesta di aiuto, la Capitaneria di porto di
Porto Torres ha assunto il coordinamento dei soccorsi, dispone
l'uscita immediata della motovedetta CP 559 dislocata al porto
di Alghero. Allertato anche il Comando dell'Ufficio
Circondariale Marittimo di Alghero che in qualità di Alerting
post ha gestito le comunicazioni tra la Capitaneria di porto e
l'imbarcazione francese.
Giunta sul posto, la motovedetta CP 559 ha soccorso i due
francesi che, seppur spaventati per quanto successo erano in
buono stato di salute e non volevano abbandonare l'imbarcazione,
temendo che affondasse. Il proprietario, al fine di tentare il
recupero della barca, decideva di contattare due operatori
locali per richiedere un intervento di rimorchio in emergenza.
La motovedetta della Guardia costiera, in attesa dell'arrivo dei
mezzi nautici, è rimasta nella zona per monitorare le condizioni
di sicurezza e la galleggiabilità dell'imbarcazione francese.
Dopo una prima ispezione della falla, sono iniziate le
operazioni di rimorchio con i due mezzi privati verso l'approdo
più vicino di Marina di Porto Conte. L'attività è stata svolta
in presenza della motovedetta della Guardia Costiera per ragioni
di sicurezza e per scongiurare ulteriori situazioni di pericolo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA