/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Barca incagliata rischia di affondare a Alghero, coppia in salvo

Barca incagliata rischia di affondare a Alghero, coppia in salvo

Diportisti francesi soccorsi dalla Guardia costiera

ALGHERO, 20 aprile 2025, 18:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Momenti di paura oggi nelle acque di Porto Conte, ad Alghero, per due diportisti francesi, 69 anni lui e 78 lei. La loro barca a vela di 12 metri è rimasta incagliata su un fondale roccioso, nei pressi di Cala Calcina, in condizioni meteo marine non favorevoli, con onde di circa 2 metri d'altezza.
    A seguito dell'impatto con gli scogli, la barca a vela ha subito una falla nella zona poppiera e ha iniziato ad imbarcare acqua. Dopo la richiesta di aiuto, la Capitaneria di porto di Porto Torres ha assunto il coordinamento dei soccorsi, dispone l'uscita immediata della motovedetta CP 559 dislocata al porto di Alghero. Allertato anche il Comando dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero che in qualità di Alerting post ha gestito le comunicazioni tra la Capitaneria di porto e l'imbarcazione francese.
    Giunta sul posto, la motovedetta CP 559 ha soccorso i due francesi che, seppur spaventati per quanto successo erano in buono stato di salute e non volevano abbandonare l'imbarcazione, temendo che affondasse. Il proprietario, al fine di tentare il recupero della barca, decideva di contattare due operatori locali per richiedere un intervento di rimorchio in emergenza.
    La motovedetta della Guardia costiera, in attesa dell'arrivo dei mezzi nautici, è rimasta nella zona per monitorare le condizioni di sicurezza e la galleggiabilità dell'imbarcazione francese.
    Dopo una prima ispezione della falla, sono iniziate le operazioni di rimorchio con i due mezzi privati verso l'approdo più vicino di Marina di Porto Conte. L'attività è stata svolta in presenza della motovedetta della Guardia Costiera per ragioni di sicurezza e per scongiurare ulteriori situazioni di pericolo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza