/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riparte il 25 aprile Primavera nel cuore della Sardegna

Riparte il 25 aprile Primavera nel cuore della Sardegna

Giunta al 19/o anno, 10 fine settimana di eventi in 16 comuni

NUORO, 18 aprile 2025, 13:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una manifestazione sempre più matura, giunta al diciannovesimo anno, che apre i battenti il 25 aprile per chiudersi dopo due mesi il 29 giugno. E' Primavera nel cuore della Sardegna: dieci weekend di eventi tra i paesi della Baronia, Marghine, Planargia ed Ogliastra. Sono 16 i Comuni che hanno aderito alla manifestazione promossa dalla Camera di Commercio di Nuoro e dalla sua azienda speciale Aspen, a testimonianza del notevole sviluppo di un evento in crescita e che attraversa trasversalmente la provincia.
    Orosei, Siniscola, Perdasdefogu, Girasole, Triei, Loceri, Lotzorai, Lodè, Tortolì, Tertenia, Osini, Baunei, Bari Sardo, Sindia, Villagrande Strisaili e Lanusei sono i paesi del circuito. Riproposto ancora una volta il viaggio nel Cuore della Sardegna, tra gli elementi di una natura che in Primavera si mostra in tutto il suo fascino.
    Un'esperienza suggestiva, capace di attrarre turisti che godranno di un'isola inedita nella stagione di mezzo dove l'identità locale è ancora più vera. "Primavera nel cuore della Sardegna rappresenta un'occasione concreta per valorizzare l'autenticità dei nostri territori e sostenere le comunità locali. Ogni tappa è un'opportunità per far conoscere le eccellenze produttive, le tradizioni e i paesaggi straordinari, che rendono unici i nostri paesi, spesso fuori dai grandi circuiti turistici ma ricchi di storie da raccontare; un mix di risorse che possono innescare, o rafforzare ove già presente, quel processo di sviluppo armonico e rispettoso che tutti ricerchiamo dal turismo esperienziale ed attivo - dice il presidente dell'Aspen, Roberto Cadeddu. Per Agostino Cicalò, presidente della Camera di commercio di Nuoro Primavera nel cuore della Sardegna si afferma sempre più come uno dei principali strumenti di promozione integrata dei nostri territori. "Il successo della manifestazione nasce dalla sinergia tra le istituzioni, comunità e operatori locali, che insieme danno vita a un'offerta turistica autentica, sostenibile e profondamente legata all'identità dei luoghi", ha detto Cicalò
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza