/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un daino intrappolato nel filo spinato liberato dalla Forestale

Un daino intrappolato nel filo spinato liberato dalla Forestale

Agenti lo hanno trovato durante un pattugliamento ad Arbus

ARBUS, 08 aprile 2025, 10:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Durante un servizio di pattugliamento per la tutela della costa di Arbus una pattuglia della Forestale della stazione di Guspini ha liberato, al confine con il Poligono di Capo Frasca, un daino che era rimasto rimasto impigliato con le corna in un groviglio di materiali, tra cui filo spinato, corde e alcune nasse da pesca, verosimilmente abbandonate nei pressi dello stagno di Marceddì.
    Le condizioni dell'esemplare del daino maschio facevano presumere che la trappola accidentale lo trattenesse da almeno un giorno: erano infatti evidenti i segni dei numerosi tentativi di liberazione e i sintomi di forte stress fisico. Considerata l'urgenza di intervenire per evitare ulteriori sofferenze all'animale e l'impossibilità di disporre tempestivamente del veterinario competente per la somministrazione di un narcotico, i forestali hanno deciso di procedere direttamente alla liberazione. Dopo aver immobilizzato temporaneamente l'esemplare dalle zampe posteriori, hanno rimosso con cautela i materiali attorcigliati attorno al palco, utilizzando le cesoie in dotazione.
    L'operazione si è conclusa con successo intorno alle 10:30 e il daino si è allontanato autonomamente, tornando libero nel suo habitat.
    Determinante per la buona riuscita dell'intervento è stata anche la collaborazione del comando del Poligono di Capo Frasca, che ha autorizzato l'accesso all'area.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza