/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Regione chiede voli aggiuntivi per Pasqua e ponti fine aprile

La Regione chiede voli aggiuntivi per Pasqua e ponti fine aprile

Manca, 'massima attenzione alla mobilità dei sardi'

CAGLIARI, 07 aprile 2025, 18:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In vista dell'imminente periodo pasquale e dei ponti festivi in calendario tra la fine di aprile e l'inizio di maggio, l'assessorato regionale dei Trasporti ha richiesto alle compagnie aeree operanti in continuità territoriale l'attivazione di voli aggiuntivi nelle giornate critiche, come previsto dal decreto ministeriale.
    Il monitoraggio effettuato quotidianamente ha portato alla comunicazione nei confronti delle compagnie aeree di alcune situazioni di criticità e di un'offerta giornaliera prossima alla saturazione in più date, con conseguenti potenziali disagi per i viaggiatori.
    "Anche in occasione delle festività in arrivo - dichiara l'assessora dei Trasporti Barbara Manca - stiamo lavorando per tutelare il diritto alla mobilità dei sardi. L'assessorato si è mosso tempestivamente, segnalando con precisione le criticità riscontrate sulle rotte in continuità territoriale e richiedendo l'attivazione di voli aggiuntivi nei giorni in cui l'offerta attuale non è sufficiente. Ora attendiamo riscontro dalle compagnie, certi della loro collaborazione per garantire un servizio efficiente e accessibile a tutti".
    "Al momento - conclude Manca - questi sono gli strumenti a nostra disposizione per garantire ai sardi la possibilità di viaggiare anche nei periodi critici. Strumenti che ci hanno consentito, per esempio, di superare le festività natalizie in modo decisamente migliore rispetto agli anni scorsi. Ma stiamo già lavorando per migliorare ulteriormente la normativa: nel prossimo decreto intendiamo proporre una soglia di riempimento critica più bassa, pari all'80%, e con maggiore anticipo di comunicazione rispetto a quanto avviene attualmente.
    Promuoveremo anche di superare la valutazione per fascia giornaliera, introducendo un sistema che analizzi i dati per fasce orarie - mattina, pomeriggio e sera - così da cogliere con maggiore precisione le reali difficoltà degli utenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza