/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giubileo: il 28 aprile convegno Cei con al centro le persone con disabilità

Giubileo: il 28 aprile convegno Cei con al centro le persone con disabilità

'Noi, pellegrini di speranza' in programma al Centro Congressi 'Augustinianum'

ROMA, 17 aprile 2025, 09:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha per titolo "'Noi' pellegrini di speranza" il convegno nazionale promosso dal Servizio nazionale della Conferenza Episcopale Italiana per la pastorale delle persone con disabilità. Si svolgerà a Roma in occasione del Giubileo delle persone con disabilità (28-29 aprile).
    L'obiettivo è quello di promuovere un momento di riflessione e di approfondimento delle tematiche legate sia al Progetto di Vita, che a Scienza, Tecnologia ed Etica.

    L'appuntamento della Cei si terrà lunedì 28 aprile 2025 a Roma al Centro Congressi "Augustinianum". L'evento sarà accessibile in Lis e sottotitolazione. Serrato il programma, che vedrà avvicendarsi più di venti relatori. I saluti introduttivi sono affidati al cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei; Roberto Gualtieri, sindaco di Roma; Alessandra Locatelli, ministro per le Disabilità e Maurizio Borgo, garante nazionale delle persone con disabilità.

    Tra i relatori: Paolo Bandiera, Associazione Italiana Sclerosi Multipla Aps Ets; don Andrea Ciucci, Pontificia Accademia per la vita; Marco Pizzio, national expert Accessible Eu Commissione Europea. Tra i moderatori delle varie sessioni, l'atleta paralimpico Oney Tapia. L'evento si concluderà con il pellegrinaggio alla Porta Santa.
    Parallelamente al convegno e per i due giorni del Giubileo sarà possibile visitare "Le Vie della Speranza". Saranno allestiti in via della Conciliazione 35 stand, nei quali enti e associazioni si racconteranno.    

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza