/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Comune di Bologna premiato per il prototipo del 'Progetto di vita'

Il Comune di Bologna premiato per il prototipo del 'Progetto di vita'

Riconoscimento all'XI Premio Persona e Comunità di Torino

ROMA, 14 aprile 2025, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck
Il Comune di Bologna premiato per il prototipo del  'Progetto di vita ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Bologna premiato per il prototipo del 'Progetto di vita ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Con il "Prototipo di Progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato" il Servizio sociale per la disabilità del Comune di Bologna ha ricevuto una "Segnalazione di buon esempio" nell'ambito dell'undicesima edizione del Premio Persona e Comunità, promosso dal Centro Studi Cultura e Società di Torino e dedicato ai migliori progetti finalizzati allo sviluppo, al benessere e alla cura della persona. Ne dà notizia il Comune. Si tratta del secondo riconoscimento per il "Prototipo di Progetto di vita", dopo il premio ricevuto lo scorso novembre dalla rivista Welfare Oggi durante l'edizione bolognese del Forum della Non Autosufficienza.

   Il Progetto di vita è un nuovo strumento, previsto dalla Riforma sulla disabilità, che mira a promuovere l'autonomia e migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, attraverso la costruzione di percorsi individualizzati, personalizzati e realizzati in modo partecipato con la persona e i suoi familiari. Anticipando la sperimentazione già avviata all'inizio di quest'anno in nove province italiane, poi divenute 20 (una per ogni regione), il Comune di Bologna ha pensato di dare una risposta concreta ai bisogni delle famiglie e delle persone con disabilità attraverso la realizzazione di un proprio "Prototipo di Progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato". Attualmente sono cinque i Progetti di vita già sottoscritti in città, e circa dieci quelli in fase di sottoscrizione.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza