/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Autismo, un evento pop per abbattere le barriere

Autismo, un evento pop per abbattere le barriere

Arezzo blu cosplay, in programma nella città toscana il 3 maggio

AREZZO, 16 aprile 2025, 17:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un evento pop per abbattere barriere invisibili, costruire legami e lanciare un messaggio forte: ognuno ha il diritto di brillare per ciò che è. E' 'Arezzo blu cosplay', iniziativa in programma nella città toscana il 3 maggio dalle 11 alle 23 al Centro di aggregazione sociale Pescaiola che per l'iniziativa "si trasformerà in un universo parallelo fatto di colori, costumi, musica, creatività e tanta voglia di stare insieme".
    La manifestazione segna i 10 anni dell'Associazione Autismo Arezzo, "non solo una festa - si spiega - ma l'inizio di qualcosa di nuovo, l'avvio di un percorso innovativo che unisce cultura pop, espressione personale e comunità".
    In programma ci sono una gara cosplay aperta a tutti, live music e performance dal vivo con musica dei cartoni animati, incontri con fumettisti, doppiatori, illustratori, spazio giochi, talk, attività per tutte le età, ospiti speciali e sorprese. L'iniziativa, si spiega, è dedicata "a chi ama i fumetti, ai gamer, agli appassionati di anime, a chi vive in costume e a chi sogna di farlo. Ma anche a chi è curioso, a chi vuole conoscere, a chi vuole semplicemente passare una giornata diversa in un'atmosfera leggera e accogliente". "Dopo dieci anni di attività sul territorio, volevamo regalare ad Arezzo qualcosa di nuovo, che unisse le persone attraverso il gioco e la bellezza dell'immaginazione" raccontano dall'Associazione autismo Arezzo. L'iniziativa è realizzata con il supporto di Arci, Coop. Koiné, Fondazione Arezzo Comunità e altre associative aretine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza