Un evento pop per abbattere
barriere invisibili, costruire legami e lanciare un messaggio
forte: ognuno ha il diritto di brillare per ciò che è. E'
'Arezzo blu cosplay', iniziativa in programma nella città
toscana il 3 maggio dalle 11 alle 23 al Centro di aggregazione
sociale Pescaiola che per l'iniziativa "si trasformerà in un
universo parallelo fatto di colori, costumi, musica, creatività
e tanta voglia di stare insieme".
La manifestazione segna i 10 anni dell'Associazione Autismo
Arezzo, "non solo una festa - si spiega - ma l'inizio di
qualcosa di nuovo, l'avvio di un percorso innovativo che unisce
cultura pop, espressione personale e comunità".
In programma ci sono una gara cosplay aperta a tutti, live
music e performance dal vivo con musica dei cartoni animati,
incontri con fumettisti, doppiatori, illustratori, spazio
giochi, talk, attività per tutte le età, ospiti speciali e
sorprese. L'iniziativa, si spiega, è dedicata "a chi ama i
fumetti, ai gamer, agli appassionati di anime, a chi vive in
costume e a chi sogna di farlo. Ma anche a chi è curioso, a chi
vuole conoscere, a chi vuole semplicemente passare una giornata
diversa in un'atmosfera leggera e accogliente". "Dopo dieci anni
di attività sul territorio, volevamo regalare ad Arezzo qualcosa
di nuovo, che unisse le persone attraverso il gioco e la
bellezza dell'immaginazione" raccontano dall'Associazione
autismo Arezzo. L'iniziativa è realizzata con il supporto di
Arci, Coop. Koiné, Fondazione Arezzo Comunità e altre
associative aretine.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA