/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: da Valenza a Roma per lui il Cuore di Notre-Dame

Papa: da Valenza a Roma per lui il Cuore di Notre-Dame

Il ricordo di Maurizio Carandini, dirigente scuola Borsellino

VALENZA, 21 aprile 2025, 19:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Maurizio Primo Carandini, dirigente scolastico dell'istituto comprensivo Paolo e Rita Borsellino di Valenza (Alessandria) passò alcuni minuti con Papa Francesco nell'ottobre 2019. L'occasione è stata la consegna a Roma del "Cuore di Notre-Dame", gioiello votivo disegnato e realizzato dai giovani delle scuole in occasione dell'incendio divampato nella cattedrale di Parigi.
    Oggi, nel giorno della morte del Pontefice, il ricordo va ad allora. "Quando si avvicinò, fu un'emozione unica e irripetibile, che cessò immediatamente davanti alla sua disarmante semplicità e accoglienza - racconta Caradini -. Mi parlò, mi chiese notizie del Cuore realizzato in argento e ripetè più volte: 'Che bella idea, che bella idea. Bravo, bravo, continua così'. Così feci e tento di fare ogni giorno: pensare agli altri attraverso il lavoro che cerco di svolgere nel modo migliore". Ogni iniziativa e ogni charity realizzata dalla Borsellino dunque venne poi comunicata al Pontefice: "Lui rispondeva sempre".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza