/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La cugina Nella, Papa una settimana fa mi ha mandato vocale

La cugina Nella, Papa una settimana fa mi ha mandato vocale

Il ricordo di Bergoglio: "Gli ho augurato buona guarigione"

PEVERAGNO, 21 aprile 2025, 20:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È rimasta in contatto fino all'ultimo con il cugino, papa Francesco. Nella Bergoglio, ristoratrice di origini astigiane che da tempo risiede a Peveragno (Cuneo), aveva in comune con il pontefice un trisnonno, Giuseppe. Il loro rapporto, incominciato quando il prelato argentino era vescovo, è proseguito negli anni: "L'ho sentito l'ultima volta una settimana fa, gli ho inviato un messaggio di buona guarigione e gli ho raccomandato di riguardarsi. Lui mi ha ringraziato con un vocale, diceva che abbracciava me e la famiglia". "Grazie tante, un abbraccio a tutti Nella, grazie" sono state le parole del Pontefice.
    Prima, lo scorso 15 gennaio, c'era stato l'ultimo incontro in Vaticano, in udienza generale con l'Associazione Cuochi della Granda, che Nella Bergoglio - proprietaria insieme al marito Angelo Macario della storica Trattoria della Posta, a Pradeboni di Peveragno - aveva già accompagnato in altre occasioni. "Siamo stati accolti benissimo, - ricorda - ci ha salutati tutti e ho avuto occasione di parlargli: lui mi ha raccomandato di portargli la bagna cauda, se l'avessi cucinata. L'ho trovato bene, era sorridente e sereno".
    La scoperta di quel legame familiare, racconta, si deve a don Capra, il parroco di Portacomaro Stazione, frazione di Asti: "L'ho cercato tramite un sacerdote del Vaticano che lo conosceva. Lui si è messo in contatto con me". Era il 2001, all'epoca Bergoglio era già arcivescovo di Buenos Aires: "Quando ci siamo conosciuti lui mi ha chiesto di approfondire la nostra relazione e di pregare per lui". Negli anni del pontificato, gli incontri tra i due cugini erano divenuti una consuetudine: "Di solito andavamo a trovarlo due volte all'anno, sempre in primavera e prima di Natale. Gli portavamo un po' di 'casa'".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza