/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italia Nostra, per il Meisino è stata violata la normativa

Italia Nostra, per il Meisino è stata violata la normativa

Ambientalisti: "Progetto andava sottoposto a verifica per Via"

TORINO, 19 aprile 2025, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il progetto per il Meisino a Torino "avrebbe dovuto essere sottoposto alla verifica di assoggettabilità alla Valutazione di impatto ambientale (Via)" e "la disseminazione di attrezzature sportive sopprime la vocazione originaria della riserva naturale". Lo sostengono Italia Nostra del Piemonte di Torino. "Abbiamo segnalato - scrivono in una nota firmata dai presidenti Elena My e Roberto Gnavi - a Regione e città Metropolitana la violazione, ricevendo dalla seconda una risposta evasiva: si afferma che il progetto non rientra nelle categorie per cui è obbligatoria la suddetta Verifica, in quanto si tratterebbe in parte di opere di riqualificazione e manutenzione straordinaria e in parte di posa di attrezzature sportive semovibili. La risposta dell'Assessore Tresso invece - proseguono My e Gnavi - la natura di parco tematico vocato allo sport. Non si riscontra nel progetto il benché minimo interesse per la fauna e la flora. Naturalmente Italia Nostra è favorevole alla promozione dello sport all'aria aperta per tutti, ma non vi è alcuna necessità di portarla avanti a scapito dell'Ambiente, della Natura e del Paesaggio".
    La verifica di assoggettabilità alla Via "avrebbe implicato, tra l'altro, una fase di consultazione pubblica. Ma - concludono gli esponenti di Italia Nostra - non solo la salvaguardia del patrimonio naturale, ma anche il diritto di partecipare e ora quello di protestare pacificamente sono stati scavalcati e schiacciati dall'urgenza di non mancare le scadenze del Pnrr".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza