SchoolVision, il primo song contest
ufficiale dei talenti delle scuole superiori di Torino e
provincia, nato nel 2022 dall'intuizione di due studenti, Giulio
Rigazio e Beatrice Periolo, giunge alla quarta edizione. Il
modello tutto torinese, che coinvolge oggi 48 scuole e 450
studenti musicisti - esportato da quest'anno anche a Milano e
Genova - raggiunge le battute finali il 10 maggio al Palaruffini
per la serata di premiazione.
Si concluderà con lo SchoolVision Afterparty che trasformerà il
Pala Ruffini nella discoteca più grande della città.
Presentatore d'eccezione della finale di SchoolVision Gabriele
Vagnato, comico e content creator. I biglietti sono disponibili
sul sito: www.schoolvision.it/biglietti
"Osservare anno dopo anno la crescita esponenziale del
progetto SchoolVision è motivo per me di grande orgoglio.
L'Amministrazione intende continuare a supportare la crescita
del progetto, da un lato con l'affiancamento sulle procedure
burocratiche per realizzare l'evento, dall'altro proprio pochi
giorni fa abbiamo consolidato il percorso attraverso un
protocollo di intesa con l'associazione, Fondazione per la
Cultura e Città Metropolitana" spiega Carlotta Salerno,
assessora alle Politiche educative della Città di Torino.
"La Città metropolitana di Torino ha sottoscritto un'intesa
insieme anche a Comune di Torino, Fondazione per la Cultura e
Aps Gen Z Now per il sostegno all'evento School Vision 2025"
spiega la consigliera metropolitana delegata all'istruzione.
Caterina Greco.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA