La 'Casa Coldiretti' al 57/o
Vinitaly verrà inaugurata domenica, alle 10. Saranno moltissimi
i vini astigiani presenti. "Parliamo di una filiera chiave
dell'economia nazionale, che va difesa dal rischio di guerre
commerciali, scatenate dai dazi trumpiani, ma anche dalle
ingiustificate campagne di demonizzazione, rispetto alle quali è
necessario che l'Unione Europea pronunci parole chiare e prenda
posizioni nette e coraggiose", hanno commentato la presidente
Coldiretti Asti Monica Monticone e il direttore Giovanni Rosso.
Nel pomeriggio di domenica, alle ore 14.30, avrà luogo
l'incontro 'Le eccellenze Italiane', con i grandi nomi del vino
tricolore, seguita da una degustazione guidata da Riccardo
Cotarella. Lunedì 7 aprile, dalle ore 11, si confronteranno il
presidente nazionale Ettore Prandini e il segretario generale
Vincenzo Gesmundo, con i commissari europei alla Salute Olivér
Várhelyi e all'Agricoltura Cristophe Hansen, insieme all'Ad di
Filiera Italia Luigi Scordamaglia.
Martedì 8 aprile, alle ore 9.30, spazio ai giovani
viticoltori, con un focus sul fenomeno della generazione Z in
vigna, al quale seguirà una degustazione a tema. La biodiversità
sarà protagonista, alle ore 13.30, con i vitigni autoctoni, e
alle 16 con i vini biologici. Mercoledì 9 aprile, poi, alle ore
11, full immersion sull'enoturismo con il consiglio di
Terranostra-Campagna Amica e spazio anche alle donne del vino.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA