/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tre film targati TorinoFilmLab in concorso Festival Locarno

Tre film targati TorinoFilmLab in concorso Festival Locarno

Oltre a due lavori in altre sezioni

TORINO, 05 luglio 2023, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il TorinoFilmLab, organizzato dal Museo del Cinema di Torino, con il supporto di Creative Europe - Programma media dell'Unione europea, apre la stagione estiva con tre première mondiali che verranno presentate in concorso al 76/o Locarno Film Festival, dal 2 al 12 agosto.
    Il primo film è 'Home' (Baan) di Leonor Teles, film portoghese prodotto da Uma Pedra no Sapato e distribuito da Totem Films, la cui sceneggiatura è stata sviluppata el 2020 nella classe ScriptLab. Il film mescola passato e presente in una storia tra Lisbona e Bangkok.
    In concorso anche 'Sweet Dreams', opera seconda di Ena Sendijarević, sviluppata grazie al programma Tfl ScriptLab, incentrato su progetti in uno stadio iniziale di sviluppo, nel 2019. Il film è ambientato in tarda epoca coloniale in una remota isola indonesiana, tra le piantagioni di zucchero. È prodotto da Lemming Film e coprodotto da Plattform Produktion, Vpro, Film ï Vast, Talamedia con distribuzione internazionale in capo a Heretic.
    Il terzo titolo è stato anch'esso sviluppato all'interno dello ScriptLab del 2019:, 'The Permanent Picture', esordio alla regia di Laura Ferrés, film ispano-francese ambientato nella Spagna rurale del Sud, quando una madre adolescente sparisce nel cuore della notte. L'opera è prodotta da Fasten Films, coprodotta da Le Bureau e distribuita da Be for Films.
    Tra gli alumni del Tfl presenti a Locarno ci sarà, nel Fuori concorso, Bertrand Mandico con il suo 'Conann' presentato recentemente a Cannes e con la premiere internazionale di 'Nous les Barbares', mentre l'alumna Una Gunjak presenterà 'Excursion' (Concorso Cineasti del presente).
    Il TorinoFilmLab è organizzato dal Museo nazionale del Cinema con il supporto di Creative Europe - Programma Media dell'Unione europea.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza