/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: vescovi Ceam, testimone coraggioso del Vangelo

Papa: vescovi Ceam, testimone coraggioso del Vangelo

Documento congiunto vescovi Abruzzo e Molise firmato da Cibotti

CAMPOBASSO, 21 aprile 2025, 14:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Gli Arcivescovi e i Vescovi di Abruzzo e Molise commossi e addolorati si uniscono alla preghiera della Chiesa in questo momento di dolore per la morte di Papa Francesco. "In piena sintonia con il messaggio per la morte del Sommo Pontefice del Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, invitano le comunità a riunirsi in momenti di preghiera per l'anima del Santo Padre e a far suonare le campane di tutte le chiese - dichiarano i vescovi Ceam, in una nota congiunta a firma del presule di Isernia-Venafro e presidente della Ceam, Camillo Cibotti -.Papa Francesco ha visitato le due regioni che compongono la circoscrizione ecclesiastica in due occasioni: nel 2014 il Molise, nelle diocesi di Campobasso e Isernia-Venafro, e nel 2022 l'Abruzzo, a L'Aquila per la Perdonanza di Celestino V".
    In questa circostanza dolorosa i Presuli della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana desiderano invitare in particolar modo i giovani abruzzesi e molisani a pregare per lui, ricordando le sue parole nel Santuario di Castelpetroso quando disse: "Non lasciatevi rubare il desiderio di costruire nella vostra vita cose grandi e solide! E' questo che vi porta avanti.
    Non accontentatevi di piccole mete! Aspirate alla felicità, abbiatene il coraggio, il coraggio di uscire da voi stessi, di giocare in pienezza il vostro futuro insieme a Gesù".
    I Vescovi della Ceam auspicano pure che l'intenso desiderio di pace di Papa Francesco per l'Europa e il mondo intero possa trovare anche tra la gente abruzzese e molisana testimoni veri della misericordia e della riconciliazione sull'esempio di San Celestino V che, come disse il Santo Padre a L'Aquila, "è stato un testimone coraggioso del Vangelo, perché nessuna logica di potere lo ha potuto imprigionare e gestire"...ammirando in lui... "una Chiesa libera dalle logiche mondane e pienamente testimone di quel nome di Dio che è Misericordia".
    Affidano "la cara anima di Papa Francesco al Signore della Vita perché possa ricompensarlo per la grande generosità e la passione con cui ha guidato fino alla fine la Sua Chiesa".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza