Nel 2024 le chiamate dal Molise
al numero antiviolenza 1522 sono state 149, 37 in più rispetto a
quelle del precedente anno (112). Di queste, 61 sono state
effettuate da vittime di violenza, +13 nel confronto con il
2023. Il numero di pubblica utilità 1522, messo a disposizione
dal Dipartimento per le Pari opportunità della presidenza del
Consiglio dei Ministri per sostenere e aiutare le vittime di
violenza di genere e stalking, garantisce l'anonimato e copre
diverse forme di violenza per 24 ore al giorno e in 9 lingue
diverse oltre l'italiano. Fornisce inoltre informazioni di primo
soccorso in caso di emergenza, o indicazioni utili sui servizi e
i centri anti violenza attivi a livello territoriale cui le
vittime di violenza, o altri utenti, possono rivolgersi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA