/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Boom di visualizzazioni per startup '110 Laude' dell'Unimol

Boom di visualizzazioni per startup '110 Laude' dell'Unimol

A marzo in cima a classifica su portale 'Knowledge Share'

CAMPOBASSO, 16 aprile 2025, 12:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La startup '110 Laude', spin-off dell'Università del Molise, ha conquistato il primo posto tra quelle più visualizzate a marzo 2025 su 'Knowledge Share'. Il portale, creato con l'obiettivo di valorizzare il trasferimento tecnologico e facilitare l'incontro tra il mondo della ricerca e quello imprenditoriale, ospita centinaia di progetti ad alto contenuto scientifico e innovativo provenienti da Università e Centri di Ricerca di tutta Italia.
    "Essere in cima alla classifica di una piattaforma di riferimento come Knowledge Share - commentano dall'Unimol - oltre ad essere un significativo risultato nazionale, testimonia come '110 Laude', nata per valorizzare innovazione e ricerca universitaria, trasformandole in soluzioni concrete a beneficio della società, delle imprese e del territorio, sia ormai punto di riferimento in tal senso". Specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per l'analisi finanziaria, '110 Laude' adotta un approccio data-driven, integrando big data e intelligenza artificiale per migliorare l'accesso ai dati aziendali e supportare decisioni rapide e consapevoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza